Spiegazione di Multimodal Tracking
Usa l'intelligenza artificiale per tenere traccia dei tuoi pasti
La nostra app usa una tecnologia avanzata di intelligenza artificiale per rendere il monitoraggio dell'alimentazione veloce, facile e preciso. Che tu preferisca parlare, scattare una foto o digitare, l'intelligenza artificiale ti aiuta a registrare i tuoi pasti in modo efficiente. Ecco come iniziare:
Come monitorare il cibo
- Accedi alla schermata Diario
- Apri la schermata Diario nell'app.
- Tocca il pulsante “+”per iniziare a monitorare il tuo cibo.
- Scegli il tuo metodo di monitoraggio preferito
Dopo aver toccato il pulsante “+”, puoi scegliere tra le seguenti opzioni:
- Voce: pronuncia il nome del tuo pasto o alimento (ad esempio, “Una tazza di farina d'avena cotta”). L'intelligenza artificiale elaborerà il tuo input e fornirà i dettagli nutrizionali.
- Immagine: scatta o carica una foto chiara del tuo cibo. L'intelligenza artificiale riconoscerà gli alimenti, stimerà le porzioni e calcolerà i valori nutrizionali.
- Testo: scrivi il nome del cibo o del piatto. L'IA recupererà le informazioni rilevanti come calorie e macronutrienti.
- Scanner di codici a barre: scansiona il codice a barre di un prodotto alimentare confezionato per ottenere immediatamente il suo contenuto nutrizionale.
- Monitoraggio rapido: aggiungi un pasto monitorato di recente, un preferito salvato o crea una voce manuale specificando il nome e il valore calorico.
Dove sono finiti tutti i pasti dal mio diario?
Prima potevi scegliere solo tra colazione, pranzo, spuntino e cena. Con la nuova visualizzazione Multimodal Tracking, puoi creare il numero di pasti che fai durante la giornata. A seconda dell'ora e del cibo che scegli, l'intelligenza artificiale proverà a indovinare che tipo di pasto stai facendo; se vuoi cambiarlo, puoi farlo con un semplice clic.
- Puoi specificare il pasto nel campo di testo (ad esempio “Oggi a pranzo ho mangiato...”) oppure puoi selezionare il pasto manualmente dalla schermata della chat premendo “Seleziona tipo di pasto” in alto.
- Se hai registrato un pasto e ti sei accorto che hai selezionato il tipo di pasto sbagliato, puoi cambiarlo facilmente aprendo il pasto dalla schermata Diario e passando da Pranzo a Cena, ecc.
Come posso aggiungere qualcosa a un pasto che ho già registrato?
Se hai già registrato un pasto ma hai dimenticato di aggiungere un ingrediente o vuoi modificarlo, puoi farlo così:
- Apri il pasto dalla vista Diario.
- Clicca su “Aggiungi altro cibo”.
Si aprirà di nuovo la finestra di chat e potrai digitare comandi come “aggiungi latte” o “sostituisci il latte con la panna”.
Consigli per ottenere i migliori risultati
- Inserimento vocale: parla in modo chiaro e preciso (ad esempio, “150 grammi di salmone alla griglia con broccoli”).
- Inserimento immagine: usa foto ben illuminate e a fuoco. Cerca di limitare l'inquadratura al cibo che vuoi monitorare.
- Scansione del codice a barre: assicurati che il codice a barre sia completamente visibile e ben posizionato nell'inquadratura dello scanner.
- Monitoraggio rapido: ideale per pasti frequenti o quando si effettua il monitoraggio in movimento.
Note importanti sull'accuratezza dell'IA
Anche se l'IA è progettata per essere super precisa, ci sono alcune cose da tenere a mente:
Limiti nel riconoscimento del cibo
- Tracciamento basato sulle immagini: la precisione può essere un po' meno precisa se le immagini non sono chiare, se ci sono più cose in una foto o se i piatti sono complicati.
- Input vocale/testuale: termini vaghi come “una ciotola di insalata” possono portare a risultati meno accurati.
Stime delle porzioni
- L'IA stima le porzioni in base a quello che inserisci. Queste potrebbero non riflettere sempre la quantità effettiva.
- Puoi toccare il pasto generato dall'IA e regolare manualmente la quantità di ciascun ingrediente identificato.
Variazioni dei dati alimentari
- Marchi, ricette e metodi di cottura diversi influenzano il contenuto nutrizionale. L'IA usa dati standardizzati, che potrebbero non riflettere tutte le variazioni.
Come migliorare la precisione
- Dai descrizioni chiare e dettagliate, includendo le quantità (ad esempio, “200 grammi di patate dolci al forno”).
- Usa foto nitide e ben illuminate che si concentrino solo sul cibo che vuoi monitorare.
Disattivare il Multimodal Tracking
Se preferisci usare i metodi di monitoraggio tradizionali:
- Apri Impostazioni: vai al menu Impostazioni nell'app.
- *Apri Impostazioni diario: **nelle Impostazioni dell'app c'è una sezione chiamata Impostazioni diario (Personalizza diario* su Android).
- Disattiva il Multimodal Tracking: trova l'opzione “Multimodal Tracking” e disattivala con l'interruttore.
- Monitora manualmente il cibo: ora puoi continuare a usare la ricerca testuale, la scansione dei codici a barre o qualsiasi altra opzione.
Non riesco a trovare la funzione di Multimodal Tracking. Perché?
Ci sono due possibili ragioni:
- Accesso Premium: questa funzione è disponibile solo per chi ha un piano Premium.
- Disponibilità sul mercato: al momento, le funzioni di Multimodal Tracking non sono disponibili in tutti i mercati. Ad esempio, non sono ancora disponibili in Russia e Bielorussia.
Che tu scelga l'assistenza AI o i metodi di monitoraggio tradizionali, il nostro obiettivo è aiutarti a monitorare efficacemente i tuoi pasti e a rimanere in linea con i tuoi obiettivi. Usa il metodo che meglio si adatta alle tue preferenze.
Aggiornato il: 12/11/2025
Grazie!
