Monitoraggio classico degli alimenti
Con Lifesum ci sono due opzioni principali per monitorare il tuo cibo: la versione classica e Multimodal Tracking. Questo articolo parla del monitoraggio con la versione classica. Se vuoi saperne di più su come usare le funzioni di Multimodal Tracking, puoi trovare le informazioni qui. Tieni presente che Multimodal Tracking è una funzione premium.
Monitorare il cibo è fondamentale per usare Lifesum in modo efficace. Ti dà informazioni utili sulle tue abitudini alimentari e feedback personalizzati, permettendoti di fare scelte consapevoli e rimanere sulla strada giusta per raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere. Ecco una guida passo passo per iniziare:
Come iniziare a monitorare
- Dal diario: tocca il pulsante “+” in fondo alla schermata del diario, poi scegli il pasto che vuoi monitorare.
- Direttamente nella sezione pasti: tocca il pulsante “+” all'interno di una sezione pasti specifica.
Una volta scelto il pasto da monitorare, verrai reindirizzato a una schermata di monitoraggio. Questa schermata varia a seconda che tu sia un nuovo utente o che abbia già monitorato gli alimenti in precedenza:
- Nuovi utenti: inizialmente la schermata sarà vuota.
- Utenti già registrati: vedrai una cronologia degli elementi monitorati classificati in “Recenti”, ‘Preferiti’ e “Hai monitorato” per un facile accesso.
Esplorazione della schermata di monitoraggio
Ecco una panoramica delle sezioni e delle funzioni principali disponibili per monitorare il cibo:
- Barra di ricerca
Digita il nome dell'alimento che stai cercando. I risultati includeranno corrispondenze dal database alimentare di Lifesum e gli elementi che hai creato o salvato nei Preferiti (ad esempio, pasti, ricette o alimenti personalizzati).
- Scanner di codici a barre
Tocca l'icona del codice a barre per scansionare il codice a barre di un prodotto e trovarlo nel database.
- Assunzione giornaliera
Tieni traccia dell'assunzione giornaliera di calorie e macronutrienti in questa sezione.
- Elementi recenti
Ritraccia rapidamente gli elementi che hai aggiunto di recente a un pasto. Basta cliccare sul pulsante “+” accanto all'elemento desiderato.
- Preferiti
Qui puoi accedere agli elementi salvati in precedenza o creati da te, visualizzati in ordine cronologico. Tocca “+” per monitorare nuovamente un elemento.
- Elementi monitorati
Visualizza tutti gli elementi già monitorati per il pasto selezionato.
- Come ieri
Monitora comodamente gli stessi alimenti che hai mangiato il giorno precedente toccando il pulsante “+” accanto al pasto.
- Opzioni di menu aggiuntive
Tocca i tre puntini nell'angolo in alto a destra per accedere ad altre funzioni, tra cui:
- Monitoraggio rapido: inserisci le calorie e i macronutrienti di base senza ulteriori dettagli nutrizionali.
- Crea alimento: aggiungi alimenti personalizzati con informazioni nutrizionali dettagliate. Questi appariranno sotto Preferiti.
- Crea pasto: crea pasti personalizzati combinando più alimenti. Anche questi saranno salvati sotto Preferiti.
- Crea ricetta: sviluppa le tue ricette con istruzioni dettagliate e ingredienti. Anche queste saranno salvate sotto Preferiti.
Note importanti
- Elementi verificati da Lifesum: contrassegnati da un badge blu, gli elementi verificati provengono da database alimentari ufficiali.
- Preferiti: gli elementi personalizzati e gli alimenti salvati sono contrassegnati da un cuore per facilitarne l'identificazione.
- Se vuoi modificare o eliminare gli elementi preferiti creati da te, puoi farlo in Progressi -> Preferiti.
Usando questi strumenti e queste funzioni, puoi monitorare in modo facile ed efficiente i tuoi pasti, ottenere informazioni sulle tue abitudini alimentari e rimanere al passo con i tuoi obiettivi di salute. Buon monitoraggio!
Aggiornato il: 12/11/2025
Grazie!
